La Vespa e La Farfalla

Dal 18 luglio all’11 ottobre 2015 il Museo Piaggio ospiterà la mostra “La Vespa e la farfalla. Un secolo di Butterfly al Museo Piaggio”, che a poco più di 100 anni dalla sua prima rappresentazione (1904) celebra una delle opere più amate di Giacomo Puccini. L’esposizione scaturisce dalla volontà di “fare rete” tra le varie realtà di eccellenza del territorio toscano (e non solo) e il Museo Piaggio di Pontedera, tempio di un’altra indiscussa icona del made in Italy, la Vespa. In mostra una raffinata selezione di costumi di scena, figurini ed elementi di scenografia provenienti dagli archivi e dalle collezioni dei prestigiosi partner della Fondazione Piaggio, che faranno ripercorrere su un simbolico red carpet un secolo di rappresentazioni di Butterfly.

PROGRAMMA MUSICALE

24 LUGLIO
Intervento Musicale su Giacomo Puccini
Maria Luigia Borsi, soprano
Brad Repp, violino
Aldo Gentileschi, pianoforte

30 AGOSTO
In collaborazione col la quinta edizione del Livorno Music Festivalorganizzato dall’Associazione Amici della Musica di Livorno
recital lirico “Omaggio a Puccini”
Valentina Chirico, soprano
Marianna Mappa, soprano
Diego Mingolla, pianoforte
con la partecipazione di Manuela Custer

18 SETTEMBRE
La madama Butterfly e l’esotismo in musica
Laura Brioli, mezzo soprano
Valentina Boi, soprano
Simone Frediani, tenore
Laura Pasqualetti, pianista
Fulvio Venturi, musicologo

 

CALENDARIO DIDATTICA

In occasione della mostra La Vespa e la Farfalla. Un secolo di Butterfly al Museo Piaggio, presentiamo ilprogramma relativo alle visite guidate*e ai laboratori didattici* che verranno realizzati sotto la direzione scientifica della Fondazione Cerratelli e a cura della Dott.ssa Margherita Gagliardi, nelle seguenti date:

VISITE GUIDATE

30 AGOSTO – ORE 19.00
Solo su prenotazione in occasione del recital lirico “Omaggio a Puccini”

5 SETTEMBRE – ORE 10.00, 11.30, 15.00
Tre visite guidate, solo su prenotazione

18 SETTEMBRE – ORE 19.00
Solo su prenotazione in occasione del concerto “La Madama Butterfly e l’esotismo in musica

2 OTTOBRE – ORE 16.00, 17.00
Due visite guidate solo su prenotazione in occasione della conferenza della Prof.ssa Bruna Niccoli

LABORATORI DIDATTICI

2 OTTOBRE

ORE 8.30: Solo per le scuole progetto “Madama Butterfly tra Giacomo Puccini e David Belasco
ORE 11.00: Solo per le scuole progetto “Il mio ventaglio”

3 OTTOBRE

ORE 10.30: Solo per famiglie con bimbi fino a 6 anni progetto “Creare copricapi per caratterizzare il personaggio
ORE 15.30: Solo per famiglie con bimbi dai 6 ai 13 anni progetto “Il motivo decorativo

* Visita guidata durata 1 ora – costo 2 € a persona – gruppi composti da max 20 adulti
* Progetto didattico durata 2 ore – costo 3,50 € a bambino fino a 10 anni – costo 5,00 € a bambino dagli 11 ai 13 anni – gruppi composti da max 15 bambini

INFO E PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE E LABORATORI

Romina Giannotti
Mail: romina.giannotti@piaggio.com
Tel. 0587-271729