Santa Maria a Monte: le case e i palazzi si affacciano tutti sulla strada che segue un tracciato a spirale.
Passeggiando per le vie si ritrovano tracce del sistema difensivo medievale: archi, case-torri, la torre dell’orologio, il palazzo dei podestà e la Chiesa Collegiata, che conserva al suo interno pregevoli opere artistiche.
A Santa Maria a Monte è ubicato l’Osservatorio astronomico di Tavolaia, operante dal 1999. Di proprietà comunale, è gestito dall’Associazione astronomica “Isaac Newton” di Santa Maria a Monte.
L’osservatorio viene regolarmente aperto al pubblico per serate osservative, conferenze, visite guidate ed iniziative di vario tipo.
Molto importante è il Museo Casa Carducci, la casa in cui la famiglia Carducci ha vissuto per alcuni anni. In questa casa si consumò la grande tragedia della famiglia del poeta: la morte del secondogenito Dante, per cause mai chiarite.
In questa cornice il Comune ha costruito un percorso guidato nella vita familiare e nel contesto socio-culturale del poeta in quel periodo attraverso fotografie, riproduzioni di documenti, libri e materiale figurativo ad hoc.
E’ inoltre presente nel museo la mostra permanente del maestro Possenti “Il Tenero Gigante”, ispirata alla vita ed alle opere del poeta Giosuè Carducci.
Le frazioni di questo comune sono Montecalvoli, San Donato, Ponticelli, Cerretti, Falorni e altre frazioni minori.

Vista aerea del tracciato a spirale del borgo medievale di S.Maria a Monte
DA VEDERE
- Osservatorio Astronomico di Tavolaia
- Museo Casa Carducci
- Chiesa di San Giovanni Evangelista e Maria Vergine Assunta
DOVE MANGIARE